Fotografie e ricordi, queste sono le parole che mi sono venute in mente stamani.
Mentre preparo il pranzo domenicale, come di consueto, accendo la TV e mi sintonizzo su un canale musicale, “solo rock per me, grazie”.
John Lennon e foto d’altri tempi.
Sintonizzata su musica rock ascolto e canticchio, ballo e fingo di suonare. Quando alcune immagini catturano la mia attenzione e mi imbatto in un video musicale che mi emoziona.
Si, mi emoziona, sia per la bella canzone, d’altronde Lennon è una garanzia, ma sono soprattutto le immagini a rapirmi.
(Just like) Starting Over..
Per chi, come me e voi che mi seguite, ama dedicare del tempo ai ricordi, le immagini delle foto, dei ritagli di giornale, delle forbici, dalla colla, dell’album… sono familiari e al tempo stesso incoraggianti.
Il temine anglosassone per questa tecnica è scrapbooking, che letteralmente significa quaderno dei ritagli, una tecnica decorativa che di certo tutti noi conosciamo ma forse non la abbiamo mai chiamata così. Al di là del nome che le vogliamo dare, la tecnica altro non è che la decorazione di un album con foto, testi, ritagli…
Fotografie e ricordi… ma dove conservarli?
Non tutti i quaderni sono adatti a fare scrapbooking, ci vogliono degli album portafoto oppure dei quaderni con carta molto spessa.
La carta e il materiale per rivestire la copertina deve essere priva di lignina e priva di acidi, in modo che la composizione chimica della foto non interagisca con la carta su cui è attaccata. Per lo stesso motivo anche gli adesivi devono essere privi di acidi. Purtroppo non tutti gli album che si trovano in commercio hanno queste caratteristiche, ma di certo non i miei.
Gli album portafoto in casa Di Chi sono tutti realizzati con materiali privi di lignina e acidi, dalle carte interne alle copertine. In questo modo i vostri ricordi rimarranno inalterati nel tempo.
Se vuoi maggiori dettagli sull’Adventure Book, visiona il mio shop on line qui: https://di-chi-di-cocco-chiara.sumup.link
Hai bisogno di altre info? Compila il form nella sezione contatti! Qui: https://di-chi.it/contact/