quaderno medievale
Quaderno medievale | di chi

Per gli amanti della calligrafia e delle cose di una volta. La rilegatura a vista con filo grosso e la chiusura con laccio fanno di questo accessorio un ricercato oggetto, unico e inconfondibile.
Realizzato in pelle (o in carta fatta a mano nella versione VEGANA) i fascicoli interni sono in carta
adatta al disegno e alla colorazione.
Il Quaderno Medievale viene realizzato nel formato A5*.
Colori disponibili: Zabaione, Nocciola, Testa di Moro, Rosso, Verde, Blu.
Nella versione vegana la copertina è in carta fatta mano nelle varianti Ecopelle e Tennis.
*Il formato si riferisce alla misura del fascicolo interno, A5 corrisponde a 210mm * 148 mm.
Scopri i dettali del Quaderno Medievale Di Chi
Carta selezionata
Per i nostri quaderni, ideati per la scrittura, usiamo carta con grammatura pari a 120 gr. al mq, performanti con diversi tipi di penne e pennarelli (sfera, roller, gel, stilografica, ecc).
Questa carta viene prodotta con forte orientamento ecologico, con l’utilizzo di biomasse rinnovabili non legnose, fibre riciclate ed energia verde. Carta certificata FSC. Nel rifornirci prediligiamo la
produzione locale.
Per i nostri quaderni e fascicoli ideati per il disegno usiamo carta bianca, porosa, con grammatura pari a 260 gr. al mq, performante con molti tipi di colori e pigmenti, realizzata con fibre di pura
cellulosa vergine, certificata a PH Neutro e FSC.
Pelle di qualità ricercata
La nostra scelta ricade su pellami conciati al vegetale e tinti a mano.
Questo materiale ha la caratteristica di cambiare colore e di ammorbidirsi con il passare del tempo per effetto dell’esposizione alla luce e dell’uso ed ha, inoltre, la peculiarità di non interagire chimicamente con la carta che custodisce. La capacità di prendere carattere rende questo materiale unico e ricercato.
La “concia al vegetale”, processo durante il quale si utilizzano i tannini (che si trovano più o meno concentrati in numerosi tipi di alberi e piante) è la più tradizionale e riconoscibile; l’unica capace di impartire al cuoio proprietà inconfondibili, versatilità d’impiego e unicità del prodotto.
Il colore del prodotto finito può differire leggermente dal campionario. I manufatti vengono forniti all’interno di una scatola di cartone avana per impedire che la luce e gli eventi esterni possano alterare la superficie del cuoio.
Sei un rivenditore e ti piacerebbe proporre ai tuoi clienti gli articoli Di Chi?
Richiedi subito un preventivo personalizzato all’indirizzo negozio@di-chi.it